Gara 1 – Trapani Shark vs Germani Brescia: 92-93

Semifinale - Gara 1

30 maggio ore 20.45

Trapani shark

92
VS
93

Germani Brescia

Parziali: (26-34; 19-23; 21-16; 26-20).

Trapani Shark: Eboua 9, Notae 6, Horton 22, Robinson 14, Rossato 7, Alibegovic 12, Galloway 11, Petrucelli 6, Yeboah 3, Mollura ne, Gentile, Ogbeide 2.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

 

Germani Brescia: Bilan 11, Ferrero ne, Dowe 17, Della Valle 13, Ndour 12, Burnell 9, Tonelli ne, Ivanovoc 17, Mobio 5, Rivers 5, Cournooh 4, Pollini ne.

Allenatore: Giuseppe Poeta.

Assistenti: Matteo Cotelli, Gianpaolo Alberti.

Trapani. La Germani Brescia ribalta immediatamente il fattore campo espugnando il Pala Shark in Gara 1: 92-93 il finale. Vittoria meritata quella della truppa di Poeta che parte fortissimo con 1 primo quarto irreale da 34 punti e all’intervallo chiude sul +12. Nella ripresa i padroni di casa provano infinite volte a rientrare, recuperano fino al -1 a 9’’ dalla fine ma non riescono a completare la rimonta.

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Ogbeide. Coach Poeta risponde con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. Il primo canestro è di Robinson ma Ivanovic risponde con la tripla. Dopo 5 punti di Della Valle, Ogbeide schiaccia il 4-8. Petrucelli in penetrazione, seguono la tripla di Ivanovic ed il 2+1 di Horton. Della Valle fa 3/3 dalla lunetta. Rivers dai 6.75 prima della penetrazione di Robinson e della tripla di Bilan: 11-20 al 5’ e time out per coach Repesa. Horton prima fa 2/2 dalla lunetta e poi schiaccia in contropiede. Della Valle fa 2/2 dalla lunetta. Tripla di Burnell e penetrazioni di Galloway e Dowe (17-27). Horton da sotto, poi il 2+1 di Rossato ed il botta e risposta dai 6.75 fra Dowe e Yeboah. Cournooh, 2 liberi di Burnell e 1 libero di Eboua: 26-34 al 10’.

2º Quarto: Burnell da sotto, poi 2 liberi di Eboua e la tripla di Mobio. Dopo 1 libero di Notae, Ivanovic colpisce da oltre l’arco (29-42). Burnell col jumper ma risponde Alibegovic. Ndour dalla media, prima del post basso di Alibegovic e dei tap-in di Mobio e Rivers (33-50). Alibegovic e Galloway in penetrazione, seguono la schiacciata di Bilan, 2 liberi di Horton ed i canestri di Galloway e Petrucelli: 43-52 al 38’ e time out per coach Poeta. Ndour schiaccia, poi penetrazione di Galloway e tripla di Ivanovic: 45-57 al 20’.

3º Quarto: Il primo canestro è di Robinson ma risponde Bilan con 4 punti. Dopo la penetrazione di Alibegovic e l’alley-oop concluso da Horton, lo stesso Horton realizza in contropiede (53-61). Eboua col tap-in e Alibegovic in contropiede: 57-61 al 25’ e time out per coach Poeta. Eboua schiaccia, poi 2 liberi di Ivanovic. Eboua dalla media prima delle triple di Della Valle e Ivanovic: 61-69 e time out per Repesa. Dowe e Rossato in penetrazione, poi l’alley-oop di Horton, 2 liberi di Bilan e 1 libero di Horton: 66-73 al 30’.

4º Quarto: Ndour in avvio ma Robinson e Notae piazzano la tripla (72-75). Horton fa 2/2 dalla lunetta. Cournooh col jumper ma Horton risponde da sotto. Botta e risposta fra Dowe e Notae, seguono 6 punti consecutivi di Dowe e la penetrazione di Petrucelli (80-85). Alibegovic in tap-in, poi il jumper di Ndour e 2 liberi di Rossato (84-87 al 38’). Ndour con 4 punti consecutivi. Robinson e Gallaway da 3 inframezzati da 2 liberi di Dowe portano Trapani fino al -3 a 15’’ dal termine. Robinson fa 2/2 dalla lunetta a 9’’ dal termine: 92-93 e time out per coach Poeta. Finisce 92-93.