Gara 2 – Trapani Shark vs Germani Brescia: 77-85

Semifinale - Gara 2

1 giugno ore 20.45

Trapani shark

77
VS
85

Germani Brescia

Trapani Shark: Eboua 4, Notae 5, Horton 10, Robinson 13, Rossato 3, Alibegovic 13, Galloway 5, Petrucelli 6, Yeboah 13, Mollura ne, Gentile ne, Brown 5.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

 

Germani Brescia: Bilan 15, Ferrero, Dowe 11, Della Valle 19, Ndour 17, Burnell 8, Tonelli ne, Ivanovoc 10, Mobio 2, Rivers 3, Cournooh, Pollini ne.

Allenatore: Giuseppe Poeta.

Assistenti: Matteo Cotelli, Gianpaolo Alberti.

Trapani. Brescia vince ancora a Trapani ed ipoteca il passaggio del turno, 77-85 il finale. Sempre in vantaggio la squadra di Poeta impone fin da subito il proprio ritmo trovando un’ottima circolazione di palla e percentuali al tiro irreali. Trapani non riesce mai a trovare il modo di scardinare la difesa super fisica di Brescia. Speranze appese ad un filo per i granata che dovranno vincere 2 partite a Brescia per sperare di arrivare a gara 5.

 

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Coach Poeta risponde con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. Il primo canestro è di Bilan ma risponde subito Petrucelli. Ivanovic e Robinson in penetrazione, seguono il jumper di Petrucelli e la tripla di Della Valle. Dopo la penetrazione di Ivanovic, Ndour dalla media. Notae e Horton da sotto per il -1 (10-11). Bdour e Burnell dalla media ma risponde Yeboah. Ndour 2 volte dalla media, prima di 2 liberi di Burnell: 12-21 e time out per coach Repesa. Dowe col tap-in, seguono 1 libero di Eboua, 2 liberi di Ndour e 1 di Rossato: 14-27 al 10’.

2º Quarto: Brown in contropiede. Dowe fa 2/2 dalla lunetta. Brown fa 3/3 dalla lunetta. Dopo la schiacciata di Alibegovic e 2 liberi di Bilanl, Notae piazza la tripla che induce coach Poeta a chiamare la prima sospensione: 24-31 al 13’. Alibegovic col tap-in, poi 1 libero di Dowe e le triple di Yeboah e Della Valle (29-35). Bilan con 6 punti consecutivi, poi Galloway con 5 consecutivi. Mobio schiaccia, Yeboah mette 2 liberi (36-43). Ndour col jumper dalla media, Yeboah mette 2 liberi. Botta e risposta dai 6.75 fra Della Valle e Robinson. Dopo la tripla di Della Valle, Robinson mette 2 liberi. Ndour con 1 libero: 43-52 al 20’.

3º Quarto: I primi 2 canestri sono di Horton, poi Galloway, Ndour e Petrucelli (51-54 al 23’). Rivers con la tripla, poi Alibegovic e Bilan dal post basso. Alibegovic da sotto, Burnell in penetrazione, 1 libero di Bilan e la tripla di Della Valle per il nuovo +10 di Brescia (55-65). Eboua dalla media, 2 liberi di Della Valle e la tripla di Alibegovic: 60-67 al 30’.

4º Quarto: Alibegovic fa 2/2 dalla lunetta. Ndour dalla media. Dopo 1 libero di Eboua e la tripla di Robinson, coach Poeta chiama time out: 66-69 al 33’. Dowe con la tripla, poi Yeboah dal post basso e Bilan da sotto: time out per Repesa (68-74 al 34’). Rossato col jumper poi la tripla di Ivanovic ed il contropiede concluso da Yeboah (72-77). Horton da sotto, poi la tripla di Dowe del 74-80 a 100’’ dalla fine. Dopo le triple di Robinson e Ivanovic, 2 liberi di Della Valle: 77-85 il finale.