Trapani Shark vs Unahotels Reggio Emilia Gara 2: 102-88

Quarti di finale - Gara 2

19 maggio ore 20.30

Trapani shark

102
VS
88

Unahotels Reggio Emilia

Parziali: (19-24; 23-19; 32-20; 28-25).

Trapani Shark: Eboua 14, Notae 16, Horton 5, Robinson 6, Rossato 14, Alibegovic 20, Galloway 13, Petrucelli 5, Yeboah 7, Mollura, Gentile, Brown 2.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

 

UnaHotels Reggio Emilia: Barford 14, Winston 12, Faye 14, Smith 13, Uglietti 4, Deme ne, Fainke ne, Vitali 5, Faried 7, Grant 2, Chillo 2, Cheatham 15.

Allenatore: Dimitris Priftis.

Assistenti: Federico Fucà, Giuseppe Di Paolo.

Trapani. La Trapani Shark batte nettamente Reggio Emilia 102-88 e si porta 2-0 nella serie. Ancora una volta i granata subiscono l’impatto di Reggio Emilia che realizza con continuità. Nella seconda frazione Trapani inizia la rimonta ma è nel terzo quarto che c’è la svolta del match: la truppa di Repesa piazza un parziale di 22-4 che di fatto decide il match. Inutili i tentativi di recupero. Citiamo l’impatto fondamentale della second-unit di Trapani con Notae (16 punti), Eboua e Rossato (14 punti).

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic e Horton. Prifitis risponde con Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye. I primi 2 canestri sono 2 schiacciate di Faye. Horton dalla media, poi Barford e Faye: 2-8 e time out Repesa. Alibegovic dal post basso ma Cheatham piazza la tripla. Dopo 1 libero di Horton, Barford colpisce dai 6.75. Alibegovic dalla media e Petrucelli in penetrazione. Faried e Notae mettono 2 liberi a testa. Dopo 1 libero di Faried, Rossato in penetrazione. Chillo da sotto e Cheatham con 4 punti consecutivi (13-23). Eboua e Rossato da sotto. Uglietti fa 1/3 dalla lunetta. Schiaccia Eboua: 19-24 al 10’.

2º Quarto: Rossato fa 4/4 dalla lunetta ma Vitali e Cheatham piazzano 2 triple consecutive. Galloway 2 volte dalla distanza, segue la penetrazione di Winston: 29-32 al 14’ e time out Trapani. Faye da sotto ma Robinson risponde con la tripla. Barford dalla media ma Petrucelli piazza la bomba a cui segue il contropiede chiuso da Horton che vale il primo vantaggio granata che costringe coach Priftis alla sospensione (37-36 al 17’). Smith dai 6.75 e Faye in contropiede: time out Repesa. Alibegovic dal post basso e Notae con la bomba e Barford da sotto: 42-43 al 20’.

3º Quarto: Robinson, Cheatham e Alibegovic colpiscono dalla distanza. Winston fa 2/2 dalla lunetta (48-48). Winston mette 4 punti consecutivi, poi la schiacciata di Faye che costringe Repesa al time out (48-54). Notae dai 6.75 e poi col 2+1 che vale la parità a quota 54. Yeboah in contropiede, seguono 2 liberi di Faye e la tripla di Yeboah. Notae col 2+1 (62-56). Dopo 2 liberi di Eboua e 2 di Vitali, Eboua chiude in tap-in. Rossato e Yeboah fanno 2/2 dalla lunetta (70-58). Winston in penetrazione, seguono il canestro dal post basso di Eboua, la tripla di Barford e 2 liberi di Notae: 74-63 al 30’.

4º Quarto: Dopo la schiacciata di Faried, seguono le triple di Smith e Rossato. Ancora Smith dai 6.75. Alibegovic mette 5 punti consecutivi e poi Galloway col 2+1 per il nuovo massimo vantaggio +14 (85-71). Eboua prima col tap-in e poi con l’alley-oop, seguono il jumper dalla media di Alibegovic e 2 liberi a testa di Winston e Rossato (93-73). Cheatham con lo step-back ma Alibegovic risponde con lo stesso movimento. Smith con 4 punti consecutivi ma segna ancora Alibegovic da sotto. La tripla di Galloway vale il 100-79. Dopo 2 liberi di Faried e 2 di Smith, alley-oop concluso da Brown. Grant dalla media, segue la tripla di Uglietti: 102-88 il finale