Givova Scafati – Trapani Shark: 66-83

Giornata 16

19 gennaio ore 17.45

Givova Scafati

66
VS
83

Trapani

Parziali: (14-26; 12-23; 19-13; 21-21).

Givova Scafati: Gray 16, Sangiovanni ne, Zanelli 3, Anim 9, Sorokas 11, Greco ne, Miaschi 5, Pezzella ne, Cinciarini 13, Stewart 4, Jovanovic 2, Akin 3.

Allenatore: Marco Ramondino.

Assistenti: Domenico Chiarello.

 

Trapani Shark: Eboua, Notae 13, Horton 3, Robinson 15, Rossato 11, Alibegovic 11, Galloway 3, Petrucelli 5, Yeboah 12, Mollura 3, Pleiss 6, Gentile.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

Veroli. La Trapani Shark espugna il neutro di Veroli battendo la Givova Scafati 66-83. La truppa di Repesa non lascia nulla agli avversari e conduce per 40 minuti. Primo quarto impeccabile che permette a Robinson e soci di chiudere subito sul +12. Nella seconda frazione gli Shark consolidano il proprio vantaggio non permettendo mai a Scafati di rientrare in partita. Dopo la pausa lunga i ragazzi di Ramondino ci provano e accorciano un po’ il divario grazie ad una lunga serie di tiri liberi ma Trapani rimane sempre iper concentrata e scongiura ogni tentativo di rientro. Ancora una volta è il collettivo a fare la differenza con 10 giocatori a referto su 12 scesi in campo.

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Pleiss. Coach Ramondino risponde con Cinciarini, Gray, Stewart, Sorokas e Jovanovic. Il primo canestro è di Alibegovic a cui segue la penetrazione di Robinson e la tripla dello stesso Alibegovic. Scafati inizia con la bomba di Gray ma risponde ancora Alibegovic. Robinson e Petrucelli la mettono dai 6.75 prima del jump di Galloway e Robinson (3-19 al 5’). Pleiss si iscrive a referto ma Scafti risponde con 1 libero di Stewart, 3 punti di Sorokas, 2 di Stewart e 2 di Akin. Trapani registra la penetrazione di Notae e 1 libero di Horton (13-24 al 9’). Stewart e Akin mettono 1 libero a testa. Yeboah fa 2/2 dalla lunetta: 14-26 al 10’.

2º Quarto: Notae in penetrazione, seguono i canestri di Akin e Anim: 18-28 e time out per coach Repesa. Segna ancora Anim ma risponde Robinson con 4 punti. Dopo un canestro e 1 libero di Gray, Pleiss mette il gancio che vale il 23-34. Gray in penetrazione ma rispondono Yeboah da sotto e Pleiss dalla media. Rossatto piazza 2 bombe prima del contropiede di Notae, 1 libero di Zanelli e la tripla sulla sirena di Notae: 26-49 al 20’.

3º Quarto: Cinciarini mette la tripla ma Yeboah risponde col 2+1. Anim dai 6.75 prima del jump di Galloway e del contropiede di Robinson. Sorokas col tap-in prima del 1/3 di Anim dalla lunetta. Notae in penetrazione. Botta e risposta fra Alibegovic e Gray. Alibegovic fa 3/4 dalla lunetta, Gray 2/2, Anim 2/2, Zanelli 2/4 e Miaschi 3/3: 45-62 al 30’.

4º Quarto: Yeboah apre con la bomba prima del contropiede di Miaschi, 2 liberi di Horton e del contropiede di Yeboah: 47-69 e time out per coach Ramondino. Robinson mette 2 liberi mentre Cinciarini fa 1/2. Dopo 2 liberi di Galloway, Gray registra un 2+1 ma Rossato piazza la bomba. Sorokas col 2+1 ma Rossato fa /3 ai liberi (55-78 al 36’). Gray mette la tripla prima, 4 liberi di Cinciarini ed il tap-in di Sorokas. Mollura e Cinciarini segnano da oltre l’arco, Notae col tap-ine 1 libero di Cinciarini chiudono la contesa 66-83.