Trapani Shark – Banco di Sardegna Sassari 88-68

Giornata 15

11 gennaio ore 20.30

Trapani shark

88
VS
68

Banco di Sardegna Sassari

Parziali: (18-21; 22-13; 21-7; 27-27).

Trapani Shark: Eboua, Notae 8, Horton 8, Robinson 9, Rossato 5, Alibegovic 10, Galloway 6, Petrucelli 9, Yeboah 11, Mollura 2, Pleiss 8, Gentile 12.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

 

Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 6, Bibbins, Vasselli, Trucchetti, Halilovic 10, Fobbs 10, Tambone 15, Veronesi 11, Bendzius 7, Vincini, Renfro 2, Gazi 7.

Allenatore: Nenad Markovic.

Assistenti: Massimo Bulleri, Massimiliano Oldoini.

Trapani. La Trapani Shark batte il Banco di Sardegna Sassari 88-68 e si iscrive di diritto nella storia del basket siciliano: 2 posto in classifica in Serie A al termine del girone di andata e accesso alla Coppa Italia da posizione privilegiata. La Dinamo parte forte e chiude in vantaggio la prima frazione ma, di fatto, la sua partita dura appunto 10 minuti poiché dal secondo quarto in poi Trapani impone un ritmo forsennato che Sassari non sarà mai in grado di pareggiare chiudendo il match sul +20. Gioco corale e grande difesa sono i punti fermi della truppa di Repesa che vince e convince.

 

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Pleiss. Coach Markovic risponde con Cappelletti, Fobbs, Veronesi, Bendzius e Halilovic. Il primo canestro è di Bendzius ma Trapani risponde con Pleiss, 2 liberi di Petrucelli ed il jump di Galloway. Veronesi fa 2/2 dalla lunetta. Alibegovic mette la bomba prima della penetrazione di Halilovic e della tripla di Veronesi (9-9 al 5’). Pleiss col gancio prima di 5 punti consecutivi di Fobbs. Notae fa 2/2 dalla lunetta. Gazi realizza da oltre l’arco prima di 1 libero di Horton. Cappelletti in penetrazione prima di 2 liberi di Horton, del contropiede di Tambone e della penetrazione di Notae: 18-21 al 10’.

2º Quarto: Yeboah realizza 5 punti in fila. Rossato fa 1/2 dalla lunetta e Tambone 2/2. Yeboah piazza la tripla: 27-23 al 14’ e time out per coach Markovic. Dopo 1 libero di Cappelletti e 1 libero di Yeboah, Gentile segna in tap-in. Veronesi colpisce da oltre l’arco ma Notae risponde in penetrazione (32-27). Halilovic da sotto ed il contropiede di Bendzius costringono Repesa a chiamare la sua prima sospensione. Galloway in transizione. La terna sanziona un fallo tecnico a Repesa e Cappelletti concretizza il libero. Pleiss con un long-two prima di 2 tiri liberi per Bendzius e 1 a testa per Petrucelli e Gentile. Gentile sulla sirena: 40-34 al 20’.

3º Quarto: Il primo canestro è di Galloway ma Veronesi risponde con la tripla. Robinson e Halilovic in penetrazione prima del canestro di Petrucelli e della tripla di Robinson che poi fa 2/2 dalla lunetta costringendo Markovic al time out: 51-39 al 25’. Petrucelli fa 1/2 dalla lunetta. Pleiss col gancio prima della tripla di Petrucelli e della schiacciata di Renfro: 57-41 al 28’ e time out per Repesa. Alibegovic e Notae da sotto: 61-41 al 30’.

4º Quarto: Gentile da sotto prima del break di 5-0 di Sassari interrotto dal canestro di Alibegovic. Fobbs in penetrazione prima del 2+1 di Alibegovic (68-48). Tambone realizza dopo una rubata ma Horton realizza il 2+1. Cappelletti e Rossato dalla media prima delle triple di Gazi e Bendzius. Horton con l’alley-up prima della penetrazione di Robinson e di 2 liberi di Gentile. Negli ultimi 3 minuti segnano Rossato, Gentile e Tambone da 3, Yeboah con 2 liberi, Gazi con 1 libero ed il botta e risposta fra Mollura e Tambone (da 3): finisce 88-68.