Trapani Shark – Dolomiti Energia Trentino 107-99

Giornata 11

15 dicembre

Trapani shark

107
VS
99

Dolomiti Energia Trentino

Parziali: (32-30; 27-28; 26-22; 22-19).

Trapani Shark: Eboua 9, Notae 8, Horton 12, Robinson 11, Rossato 5, Alibegovic 30, Galloway 7, Petrucelli 3, Mollura ne, Pleiss 6, Gentile 2, Brown 14.

Allenatore: Jasmin Repesa.

Assistenti: Andrea Diana, Alex Latini.

 

Dolomiti Energia Trentino: Ellis 11, Cale 3, Ford 17, Pecchia 14, Niang 7, Forray 3, Lamb 17, Bayehe 16, Badalau ne, Zukauskas 11.

Allenatore: Paolo Galbiati.

Assistenti: Fabio Bongi, Davide Dusmet.

Trapani. La Trapani Shark chiude con una vittoria una partita capolavoro battendo la capolista Trento 107-99. Una partita che mette a confronto le 2 squadre che esprimono il miglior basket del campionato e si vede. Due formazioni che si sfidano a viso aperto mettendo sul campo uno show di rara bellezza. Partita sempre punto a punto ma Trapani nel terzo periodo prova la fuga. Trento, però, è la prima della classe e a inizio quarto periodo piazza un break di 11-0 che avrebbe bloccato qualsiasi squadra ma non Trapani che risponde con un contro parziale di 10-0. Il Pala Shark è una bolgia e trascina i granata alla vittoria: nota di merito per un Amar Alibegovic autore di 30 punti.

 

1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton. Galbiati risponde con Ellis, Cale, Lamb, Pecchia e Bayehe. Il primo canestro è di Alibegovic, seguono 3 liberi di Galloway e la bomba dello stesso Alibegovic. Bayehe realizza i primi punti di Trento ma risponde Horton. Lamb colpisce dai 6.75 prima di 5 punti consecutivi di Robinson (15-5). Lamb conclude un gioco da 4 punti ma Alibegovic piazza un’altra bomba. Niang col 2+1 ma seguono 3 punti di Alibegovic, Zukauskas e Ford: 21-18 al 6’. Pleiss col tap-in prima del 2+1 di Ford e della penetrazione di Rossato. Bayehe da sotto. Botta e risposta fra Gentile e Bayehe. Pleiss da sotto, 2 liberi di Cale e botta e risposta dai 6.75 fra Forray e Rossato: 32-30 al 10’.

2º Quarto: Brown mette la tripla e conclude un alley-up su assist di Robinson. Lamb colpisce dai 6.75. Botta e risposta fra Bayehe e Pleiss. Bayehe e Pecchia impattano a quota 39: time out per coach Repesa. Dopo 1 libero di Pecchia, Alibegovic realizza 2 volte da sotto ma Pecchia col 2+1 impatta a quota 43. Horton fa 1/2 dalla lunetta. Pecchia mette 5 punti consecutivi ma Trapani risponde con Notae e Alibegovic (48-48 al 15’). Zukauskas con 4 punti consecutivi ma risponde Alibegovic. Bayehe dalla media: 50-54 al 17’ e time out per coach Repesa. Alibegovic e Horton da sotto per il pareggio: sospensione per coach Galbiati. Horton col 2+1 prima della penetrazione di Eliis, 2 liberi di Notae e Ford da sotto: 59-58 al 20’.

3º Quarto: Il primo canestro è di Notae ma risponde Ellis con la bomba della parità. Petrucelli e Notae colpiscono da sotto: 65-61 e time out per coach Galbiati. Eboua fa 3/3 dalla lunetta. Lamb, Eboua e Robinson colpiscono da oltre l’arco (74-64). Ellis 2 volte in penetrazione prima di 1 libero e di un alley-up di Eboua (77-68). Horton schiaccia in transizione ma Zukauskas e Niang portano il parziale sul 79-71. Alibegovic in penetrazione prima di 2 liberi di Lamb e del canestro di Galloway. Lamb fa 2/2 dalla lunetta. Botta e risposta fra Zukauskas e Galloway. Ford fa 2/2 dalla lunetta: 85-80 al 30’.

4º Quarto: Ford apre con 4 punti consecutivi: time out immediato di Repesa. Pecchia segna la bomba del sorpasso prima della schiacciata di bayehe: 85-89 al 32’’ e seconda sospensione per coach Repesa. Brown interrompe il break di 11-0 di Trento con 7 punti consecutivi prima della tripla in transizione di Robinson: 95-89 al 35’ e time out per coach Galbiati. Niang in penetrazione blocca il 10-0 di Trapani. Alibegovic piazza la bomba prima del tap-in di Bayehe e del jump di Alibegovic (100-93 al 38’). Cale fa 1/2 dalla lunetta. Petrucelli fa 1/2 dalla lunetta. Bayehe schiaccia ma Alibegovic colpisce da sotto prima del contropiede di Brown e della schiacciata di Horton. Ford da 3: finisce 107-99.