Cremona. Brutta sconfitta per la truppa di Repesa che al Pala Radi di Cremona perde 85-80 al cospetto di un’ottima Vanoli. Parte forte Trapani che sembra mettere immediatamente in campo la differenza in classifica ma Cremona gioca un secondo periodo stellare che le permette di andare alla pausa lunga in vantaggio (48-44). Nel terzo periodo la Trapani Shark stringe le maglie difensive e riesce a ripassare in vantaggio. Quando sembra avere la partita in mano, però, Trapani si spegne. L’ultima frazione è dominata da Cremona che vince con merito. I ragazzi di Repesa perdono la seconda partita consecutiva e scende al 5º posto in classifica.
1º Quarto: Coach Repesa inizia con Robinson, Petrucelli, Mollura, Alibegovic e Pleiss. Coach Brotto risponde con Davis, Willis, Nikolic, Burns e Owens. Il primo canestro è di Nikolic a cui segue la tripla di Owens. Trapani apre i giochi con Alibegovic e Petrucelli. Willis in penetrazione prima della tripla del pareggio di Petrucelli (7-7). Willis colpisce da oltre l’arco. Robinson fa 2/2 dalla lunetta. Pleiss col mezzo gancio per il primo vantaggio Shark. Willis e Alibegovic col jump dalla media (12-13 al 5’). Notae fa 2/2 dalla lunetta prima della bomba di Zampini. Rossato e Dreznjak fanno 2/2 dalla lunetta. Galloway si iscrive a referto con 4 punti consecutivi prima del canestro di Horton, della schiacciata di Yeboah e di 2 liberi di Zampini: 21-25 al 10’.
2º Quarto: Horton in avvio prima della tripla di Petrucelli e di 2 liberi di Poser. Burns prime e Horton poi segnano in contropiede. Willis mette la bomba: 28-32 al 13’ e time out per coach Repesa. Alibegovic realizza dal post basso ma Nikolic e Davis rispondono con 2 triple consecutive che valgono la parità a quota 34. Zampini ruba a metà campo e schiaccia. Gentile in penetrazione prima della bomba di Davis e della schiacciata di Nikolic e del coast-to-coast di Alibegovic. Jones con 2 penetrazioni ma Petrucelli risponde dai 6.75. Davis conclude un 2+1 ma Galloway fa 3/3 dalla lunetta: 48-44 al 20’.
3º Quarto: Pleiss fa 1/2 dalla lunetta. Il primo canestro dal campo è di Burns ma Pleiss risponde col gancio. Owens da sotto prima del jump dalla media di Galloway e della penetrazione di Robinson (52-51 al 25’). Trapani ritrova il vantaggio con la tripla di Petrucelli che poi mette anche 2 liberi. Davis colpisce dai 6.75 ma Horton risponde col tap-in. Dreznjak fa 2/2 dalla lunetta. Galloway dalla media prima della penetrazione di Zampini. Time out. Horton schiaccia in contropiede: 59-62 al 30’.
4º Quarto: Dreznjak mette la bomba della parità. Horton da sotto prima del jump di Lacey. Willis piazza la tripla prima della schiacciata di Owens: 69-64 al 33’ e time out per Repesa. Davis in contropiede prima della penetrazione di Robinson e del jump dalla media di Galloway (71-68). Tripla di Davis e Owens da sotto per il massimo vantaggio Cremona: 76-68 al 37’ e time out per Repesa. Owens e Yeboah fanno 2/2 dalla lunetta. La tripla di Alibegovic riapre i giochi il tempo di un’azione perché Willis spegne gli entusiasmi con un’altra bomba. Alibegovic da 3 e Zampini in contropiede. Davis mette 1 libero, Yeboah e Notae da sotto e 1 libero di Willis chiudono i giochi: finisce 85-80.