Trasferta

Tofas Bursa vs Trapani Shark

Tenerife vs Trapani Shark

Bnei Herzliya vs Trapani Shark

Gara 3 – Germani Brescia vs Trapani Shark: 92-86

Brescia vince anche in casa e si aggiudica la serie contro Trapani Shark che la proietta in finale scudetto. Partita combattuta ma la differenzala fanno i 50 tiri liberi tirati dai padroni di casa contro i soli 24 tirati da Trapani. Ciò nulla toglie alla meritata conquista della serie da parte di Brescia.

Gara 3 – Unahotels Reggio Emilia vs Trapani Shark: 83-90

La Trapani Shark batte a domicilio la Unahotels Reggio Emilia 90-83 ed è la prima semifinalista dei Playoff Unipol 2025. Partita combattutissima con le 2 squadre che vanno avanti a furia di break. Trapani è più continua ma i padroni di casa per 30 minuti trovano percentuali irreali al tiro da oltre l’arco

Virtus Segafredo Bologna – Trapani Shark: 101-96 dts

Bologna. In una Segafredo Arena piena in ogni ordine di posto grazie anche ai quasi 1000 tifosi trapanesi, la Virtus conquista la vittoria che vale il primato in classifica: 101-96 il finale dopo un tempo supplementare. Partita stupenda, dal tasso tecnico elevatissimo che le due squadre hanno onorato non lesinando energie. Trapani parte contratta e la Virtus ingrana subito la quinta con percentuali al tiro da fuori irreali. Trapani ha il merito di rimanere sempre ancorato al match. Secondo e terzo quarto sono equilibritassim ma nell’ultimo periodo i granata hanno più energie e completano la rimonta riuscendo a portarsi in vanataggio a 4’’ dal termine. C’è voluto tutto l’immenso talento di Cordinier per portare il match al supplementare. Nell’overtime Trapani sciupa e la Virtus è cinica.

Napoli Basket – Trapani Shark: 77-95

Al Pala Barbuto la Trapani Shark batte Napoli Basket 77-95 ed ottiene la quarta vittoria consecutiva che le permette di mantenere ancora la vetta della classifica. La truppa di Repesa gioca i primi 25 minuti in maniera sublime surclassando Napoli (42-64) ma, quando la partita sembra chiusa, i padroni di casa piazzano un break di 17-2 che riapre del tutto il match. Nell’ultima frazione, però, Trapani ritrovano il suo ritmo stringendo le maglie in difesa e ottiene meritatamente i 2 punti. MVP Galloway autore di 24 punti.

Bertram Derthona Tortona – Trapani Shark: 91-101

Casale Monferrato. Vittoria entusiasmante della Trapani Sharfk che vendica la sconfitta dell’andata espugnando il campo di Tortona: 91-101 il finale. Partita bellissimo, dall’elevato tasso tecnico con le 2 squadre che si sono fronteggiate a viso aperto. Match equilibrato ma, alla lunga, la maggior freschezza di Trapani ha avuto la meglio. Tra i singoli citiamo l’ennesima prova di un super JD Notae, vero trascinatore dei granata con 20 punti.

Banco di Sardegna Sassari – Trapani Shark: 92-80

La capolista cade a Sassari perdendo 92-80. Giornata no per la truppa di Repesa che, a parte i primi 5 minuti in cui sembrava essere in controllo, non entra mai in partita. Sassari domina e vince con merito su una Trapani che, tra le tante note negative, chiude con un 12 su 23 ai liberi che da la cifra dell’andamento del match.

UnaHotels Reggio Emilia – Trapani Shark: 89-94

Trapani. La Trapani Shark conquista una vittoria fondamentale per la propria classifica espugnando il PalaBigi di Reggio Emilia: 89-94 il finale. Inizio sprint dei granata che trovano un Notae in stato di grazia e scavano subito un solco importante (+11 al 10’). La partita sembra delineata ma Reggio Emilia, invece, risponde con una super frazione che le permette di chiudere in vantaggio. Dopo la pausa lunga Trapani prova a rientrare ma i padroni di casa resistono. È nell’ultima frazione che la truppa di Repesa ritrova compattezza e, grazie alla ritrovata precisione dalla distanza, conquista una meritata vittoria. MVP a pari merito Notae e Horton.