Comunicati Stampa, News dal Club

Il pregara, Real Sebastiani Rieti-Trapani Shark

Questa mattina, la Trapani Shark svolge l’ultimo allenamento di preparazione alla gara esterna di domani, domenica 4 febbraio (ore 18), contro la Real Sebastiani Rieti, valevole per la ventiduesima giornata del girone Verde della serie A2 Old Wild West.

CONVOCATI
Chris Horton, Matteo Imbrò, Pierpaolo Marini, Fabio Mian, Joseph Mobio, Marco Mollura, JD Notae, Fabrizio Pugliatti, Rei Pullazi, Andrea Renzi, Yancarlos Rodriguez.

DESIGNAZIONE ARBITRALE
Primo Arbitro: Mattia Eugenio Martellosio di Milano
Secondo Arbitro: Alberto Perocco di Ponzano Veneto (TV)
Terzo Arbitro: Lorenzo Lupelli di Aprilia (LT)
Segnapunti: Sofia Saponi di Roma
Cronometrista: Giorgio Cabianca di Roma
24 secondi: Alessandra Zagaria di Roma

DICHIARAZIONI
Pierpaolo Marini (guardia Trapani Shark): “Siamo reduci da un successo sofferto contro la Luiss, che ha ribadito, semmai ce ne fosse bisogno, quali siano le difficoltà che si incontrano in ogni sfida. Affrontiamo questa ultima partita di stagione regolare a Rieti, contro un’avversaria di primissma fascia. Inutile sottolineare come siamo preparati per giocare quaranta minuti molto duri. Con tutta la voglia di continuare il nostro percorso e chiudere al meglio la stagione regolare. Siamo molto concentrati sui nostri obiettivi“.

MEDIA
Piattaforma LNP: diretta in streaming con Lnp Pass, a partire dalle 17.50 circa.
Radio 102: radiocronaca diretta (95.5, 100.1, 102 Mhz), a partire dalle 17.45 circa, anche in streaming (radio102.it o scaricando l’app Radio102). Radiocronista Dario Gentile.
Pagina Facebook ufficiale Trapani Shark: aggiornamenti ad ogni fine quarto e risultato finale.
Telesud: telecronaca differita martedì 6 febbraio (ore 20.30 e in replica alle ore 23).

FASE A OROLOGIO E FORMULA
La prossima sarà l’ultima giornata della prima fase di stagione regolare, e tutte le gare verranno disputate in contemporanea. Alla fine delle gare stesse, conosceremo le avversarie delle dieci partite della fase a orologio (inizio 11 febbraio, fine il 21 aprile).
La Trapani Shark, essendosi posizionata al primo posto, giocherà in casa con le squadre classificate dal secondo al sesto posto del girone Rosso; mentre andrà in trasferta contro quelle piazzate dall’ottavo al dodicesimo posto, sempre del girone Rosso (inizio 11 febbraio, fine il 21 aprile).
I punti accumulati nella fase a orologio si sommano a quelli conseguiti durante la stagione regolare, tenendo distinte le classifiche del girone Verde e del girone Rosso.
Dalle classifiche finali dei due raggruppamenti (Verde e Rosso), verranno fuori i due tabelloni dei playoff (inizio il 5 maggio), in cui si mescoleranno le squadre dei due gironi: ogni tabellone avrà otto squadre, che genereranno le due promosse in serie A (una ciascuna per i due tabelloni).