La Basketball Champions League entra nella sua decima stagione, con i tornei di qualificazione e il sorteggio della stagione regolare di mercoledì.
A LOSANNA (Svizzera) un totale di 53 squadre si recheranno al Museo Olimpico di Losanna dove mercoledì 2 luglio si terrà il sorteggio della X stagione della Basketball Champions League.
Ventinove (29) di queste squadre si sono qualificate direttamente per la stagione regolare (in base a criteri sportivi), mentre tre (3) si uniranno ai tornei di qualificazione, dove ventiquattro (24) squadre si contenderanno la possibilità di avanzare.
La cerimonia di sorteggio per i gironi della stagione regolare e i tornei di qualificazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della BCL https://www.youtube.com/live/bv99RMJBclw .
TORNEI DI QUALIFICAZIONE
Ventiquattro (24) squadre si sfideranno in tre (3) Tornei di Qualificazione, uno dei quali riservato ai campioni delle nazioni non rappresentate nella Stagione Regolare (Percorso Campioni), mentre gli altri due includono le restanti squadre in lizza per la qualificazione.
I tre tornei di Qualificazione si svolgeranno a fine settembre. Il calendario dettagliato delle partite e la sede saranno annunciati nel corso del mese di luglio.
Le squadre partecipanti ai tornei del turno di qualificazione sono assegnate come segue:
PERCORSO CAMPIONI (TORNEI DEL GIRO DI QUALIFICAZIONE 1)
Fascia 1: Bakken Bears (DEN), Patrioti Levice (SVK)
Fascia 2: Heroes Den Bosch (NED), Kalev/Cramo (EST)
Fascia 3: Rilski Sportist (BUL), Trepca (KOS),
Fascia 4: Kutaisi 2010 (GEO), Petrolina AEK Larnaca (CYP)
TORNEI DEL GIRO DI QUALIFICAZIONE 2 E 3
Fascia 1: Falco Szombathely (HUN), Pallacanestro Reggiana (ITA), PAOK Mateco (GRE), UCAM Murcia (ESP)
Fascia 2: Bursaspor Basketbol (TUR), CSM CSU Oradea (ROU), Fribourg Olympic Basket (SUI), Karhu Basket Kauhajoki (FIN)
Fascia 3: Elan Chalon (FRA), Lowen Braunschweig (GER), Uniclub Bet Juventus Utena (LTU), Windrose Giants Antwerp (BEL)
Fascia 4: FC Porto (POR), Pelister Bitola (MKD), PGE Start Lublin (POL), SC Derby (MNE)
Tutti e tre i tornei del turno di qualificazione si disputeranno con il formato a eliminazione diretta, a partire dai quarti di finale. Le squadre della fascia 1 affronteranno le squadre della fascia 4, mentre le squadre della fascia 2 affronteranno le squadre della fascia 3.
Le tre vincitrici dei tornei del turno di qualificazione accederanno alla stagione regolare.
STAGIONE REGOLARE
La stagione regolare prevede otto gironi da quattro squadre.
Ai fini del sorteggio, le ventinove (29) squadre qualificate direttamente e le tre (3) vincitrici dei tornei del turno di qualificazione saranno divise in quattro (4) fasce da otto (8) squadre ciascuna. I montepremi si basano sulla classifica BCL Club e sulla classifica BCL Country.
Le squadre della Regular Season sono così classificate:
Fascia 1: AEK Betsson BC (GRE), ALBA BERLIN (GER), Dreamland Gran Canaria (ESP), Galatasaray MCT Technic (TUR), Joventut Badalona (ESP), La Laguna Tenerife (ESP), Rytas Vilnius (LTU), Unicaja (ESP)
Fascia 2: ERA Nymburk (CZE), Filou Oostende (BEL), Hapoel Netanel Holon (ISR), Igokea m:tel (BIH), Promitheas Patras Vikos Cola (GRE), SL Benfica (POR), Tofas Bursa (TUR), VEF Riga (LAT)
Fascia 3: Bnei Penlink Herzliya (ISR), Cholet Basket (FRA), FIT/One Würzburg Baskets (GER), Legia Warszawa (POL), Le Mans Sarthe Basket (FRA), Mersin Sports Club (TUR), NHSZ-Szolnoki Olajbanyasz (HUN), Sabah BC (AZE)
Fascia 4: Karditsa Iaponiki (GRE), KK Spartak Office Shoes (SRB), MLP Academics Heidelberg (GER), Pallacanestro Trieste (ITA), Trapani Shark (ITA), Vincitrice QRT 1, Vincitrice QRT 2, Vincitrice QRT 3.
GIRONI PLAY-IN E OTTAVI DI FINALE
Non ci sarà un sorteggio aggiuntivo per i play-in e gli ottavi di finale.
Le squadre seconde e terze classificate nei gironi adiacenti della stagione regolare si affronteranno in una serie play-in al meglio delle tre partite (A2 contro B3, B2 contro A3; C2 contro D3, D2 contro C3; E2 contro F3, F2 contro E3; G2 contro H3, H2 contro G3) e le vincitrici di ogni abbinamento saranno inserite in un girone predeterminato per gli ottavi di finale:
Gruppo I: A1, E1, C2/D3, G2/H3 Gruppo J: B1, F1, D2/C3, H2/G3 Gruppo K: C1, G1, B2/A3, E2/F3 Gruppo L: D1, H1, A2/B3, F2/E3
Restrizioni al sorteggio: la protezione nazionale si applica alla fase di Regular Season del sorteggio, il che significa che le squadre non possono essere sorteggiate nello stesso girone con un’altra squadra della loro nazione.
La Regular Season 2024-25 inizierà il 7 ottobre 2025.