Giornata 3

15 settembre ore 20.30

TRAPANI SHARK

72
VS
79

FORTITUDO AGRIGENTO

Parziali: (25-21, 15-24, 23-15, 9-19).

Trapani Shark: J.d. Notae 18 (6/7, 1/6), Yancarlos Rodriguez 12 (3/5, 2/3), Joseph yantchoue Mobio 10 (5/8, 0/1), Fabio Mian 9 (1/3, 2/7), Rei Pullazi 8 (4/5, 0/2), Matteo Imbro 7 (0/1, 1/7), Pierpaolo Marini 7 (1/1, 0/2), Andrea Renzi 1 (0/1, 0/1), Kevin Cusenza 0 (0/0, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0), Salvatore Tumminia 0 (0/0, 0/0)

Allenatore: Daniele Parente.

Assistenti: Alex Latini, Daniele Quilici.

Fortitudo Agrigento: Lorenzo Ambrosin 26 (5/12, 3/6), Dwayne Cohill 26 (6/9, 2/4), Jacob Polakovich 20 (10/10, 0/0), Mait Peterson 4 (2/4, 0/0), Emanuele Caiazza 3 (0/4, 1/2), Albano Chiarastella 0 (0/1, 0/4), Nicolas Morici 0 (0/1, 0/3), Edoardo Ronca 0 (0/0, 0/0), Sadio soumalia Traore 0 (0/0, 0/1), Davide Meluzzi 0 (0/0, 0/0), Alessandro Sperduto 0 (0/0, 0/0)

Allenatore: Damiano Pilot.

 

PORTO EMPEDOCLE. La Trapani Shark esce sconfitta dal match contro la Fortitudo Agrigento, valevole per la 3^ giornata di Supercoppa. Una partita equilibrata, con la Fortitudo che ha messo in campo tanta verve e che alla fine si è aggiudicata meritatamente il match. Risultato finale 72-79. I granata non riescono a bissare il successo della gara d’esordio, ma conquistano comunque l’accesso ai quarti di finale di Supercoppa.

1°Quarto: Coach Pilot decide di partire con Ambrosin, Morici, Chiarastella, Polakovich, Cohill. Coach Parente risponde con Pullazi, Notae, Imbro’, Marini, Mobio. Il primo canestro del match è della Fortitudo con l’americano Polakovich. Facile Pullazi appoggia da sotto canestro, altrettanto fa dall’altra parte ancora Polakovich. Trapani trova prima il gancio di Marini e poi quello di Mobio. Imbro’ va a bersaglio dai 6.75 (13-10), risponde subito Cohill che riporta il punteggio in parità. Renzi sbaglia da tre, ma ci pensa Mobio che conquista il rimbalzo e realizza dall’area. Caiazza sbaglia dall’aria ma c’è il tap-in di Polakovich. Dall’altra parte Trapani trova Mian che segna e subisce fallo (19-19). Ancora Polakovih, da sotto canestro, protagonista assoluto della Fortitudo Agrigento. Mian realizza da tre (23-21). Imbro’ subisce fallo da Caizza e fa 2/2 ai liberi. La frazione di gioco si chiude 23-21.

2°Quarto: La frazione di gioco si apre con la palla rubata e la schiacciata di Cohill. Pullazi tutto solo mette a segno di prepotenza da sotto canestro. Notae si fa spazio in area, prende posizione sotto canestro e appoggia due punti, portando Trapani sul +6. Time out di coach Pivot. Contropiede finalizzato dalla Fortitudo che si riporta a un solo possesso da Trapani con il canestro di Ambrosin (31-29). Sempre Ambrosin realizza da tre e impatta 33-31. Trapani realizza con Pullazi, dall’altra parte canestro e fallo subito per Cohill. Mobio realizza dall’aria ma Agrigento si porta in vantaggio con la tripla di Cohill prima e i canestri dall’area di Polakovich e Peterson, massimo vantaggio dei padroni di casa, 42-35. Trapani spreca due possessi, salvo poi trovare il canestro dall’area di Rodriguez che parte in contropiede e realizza. Agrigento chiude avanti, 40-45.

3° quarto: Tiro realizzato dall’area per Notae. Con la tripla di Cohill e il canestro di Ambrosin la Fortitudo si porta sul +9, 44-52.  Notae prima da sotto canestro e poi dai 5.80 riduce il distacco 48-52. Ancora Notae, che cerca di ricucire lo strappo. Trapani accorcia il divario con le giocate di Rodrigue: prima una tripla che porta i granata sul -1 (48-54), poi un gancio e un tiro dall’aria, 59-60. Noate fa 1/2 ai liberi (60-60). La tripla da lontanissimo di Notae riporta Trapani avanti 63-60, punteggio sul quale si chiude la frazione di gioco.

4° quarto: Agrigento torna in vantaggio con i canestri di Cohill e Polakovich, 63-64. Mobio realizza da sotto canestro prima della tripla di Rodriguez e del gancio di Pullazi, 70-68. Polakovich realizza il tiro della parità, 70-70. Time out Fortitudo. Cohill mette a segno e subisce fallo, realizzando un gioco da tre punti, 70-73. La tripla di Ambrosin sancisce il +6 della Fortitudo, 70-76. Schiacciata di Mobio. Cohill subisce il fallo di Mian, fa 1/2 ai liberi. Finisce 72-79.

Dichiarazioni:

Coach Daniele Parente: “Abbiamo di certo subito un calo fisico dovuto ai tanti giorni di viaggio ma è proprio quando sei stanco che devi giocare di squadra e passarti la palla, cosa che nei primi 20 minuti non siamo riusciti a fare. Sono contento della reazione avuta nel terzo quarto, nell’ultima frazione, invece, siamo ritornati a giocare da soli ed alla fine lo abbiamo pagato”.